Meranarena - Zona sportiva Sinigo Meranarena - Zona sportiva Sinigo

Sviluppo della zona sportiva di Sinigo – Inserimento campi da beach volley

Meranarena - Zona sportiva Sinigo

Completato


Committente:

Meranarena


Location:

Sinigo


Anno:

2022


Importo Lavori:

1 Mio €


Responsabili:

Direttore tecnico: ing. Riccardo Mora
Responsabile di commessa: geom. Ugo Lamber

Prestazioni:

Progettazione e direzione dei lavori

Descrizione:

L'opera consiste nella costruzione di una Beach Arena nella zona sportiva di Sinigo, Merano. Si tratta del primo impianto di beach volley coperto in Alto Adige, progettato per consentire l'utilizzo durante tutto l'anno. Le principali caratteristiche tecniche sono le seguenti:

  • Campi da gioco: Sono previsti tre campi da beach volley realizzati con sabbia quarzifera di alta qualità. Le dimensioni dei campi rispettano le “Regole di Gioco Beach Volley 2021-2024”, con aree di rispetto laterali e di fondo campo conformi agli standard ufficiali. Gli impianti sportivi includono riscaldatori per la sabbia, garantendo un comfort termico adeguato durante i mesi invernali.

  • Copertura: La struttura è coperta da una membrana in PVC sorretta da archi in legno lamellare trattato con impregnante antitarlo, antimuffa e idrorepellente. Il doppio telo in PVC contribuisce a migliorare l’isolamento termico e a evitare la formazione di condensa. Le pareti laterali sono apribili durante i mesi caldi tramite teli in PVC scorrevoli.

  • Spogliatoi e locali accessori: Sono previsti due spogliatoi con docce, servizi igienici per disabili, un piccolo ufficio per il gestore dell’impianto e due locali tecnici per gli impianti elettrici e termo-idraulici. La struttura è costruita su micropali per preservare le radici degli alberi circostanti.

  • Impianti tecnici: Il sistema di riscaldamento è completamente elettrico, basato su lampade a infrarossi installate per garantire un riscaldamento localizzato in base all'uso. Gli spogliatoi sono riscaldati tramite piastre radianti, mentre l’acqua calda sanitaria è prodotta da pannelli solari abbinati a una pompa di calore. L’illuminazione dei campi è fornita da fari a LED, in grado di garantire un livello di luminosità adeguato per le competizioni sportive (minimo 500 lux).

  • Sistemazioni esterne: Sono previste misure di mitigazione ambientale, come la piantumazione di alberi, la creazione di pergole e pareti verdi, e l’installazione di arredi urbani. Saranno realizzati due posti auto per disabili.

TV33

Meranarena - Zona sportiva Sinigo

Obiettivo progetto:

Un impianto innovativo che porta il beach volley al coperto in Alto Adige, offrendo sport e divertimento tutto l'anno, in un ambiente all'avanguardia.